
Compositore e pianista italiano, milanese doc, Roberto Cacciapaglia è protagonista della scena internazionale più innovativa, la sua musica integra tradizione classica e sperimentazione elettronica.
Da lungo tempo conduce una ricerca sui poteri del suono per una musica senza confini. Oltre ad essere il compositore delle musiche dell’Albero della Vita per l’Expo 2015, ha lavorato per anni con lo studio di fonologia della Rai, e collabora con il CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) di Pisa, studiando le applicazioni del computer in campo musicale.
Le sue composizioni sono note ai più in quanto scelte da grandi marchi per le pubblicità sul grande schermo. Ha collaborato con Franco Battiato in “Pollution”.
La prestigiosa rivista “Pitchford” sostiene che Depeche Mode, Soft Cell e The Human League siano stati influenzati dal suo “ The Ann Steel Album”, le cui musiche sono state recentemente scelte da Stella McCartney e Sonia Rykiel per le loro campagne pubblicitarie.
Ha realizzato molte opere tra cui “Un giorno X”, alla quale ha partecipato Gianna Nannini, di cui è stato anche il produttore. Ha composto Mente Radiosa per il concerto con Rita Levi Montalcini, Premio Nobel per la Medicina. Compone le musiche per il Ferrari World ad Abu Dabi, e la colonna sonora per la serata finale dell’Eurovision contest del 2012. E’ stato direttore artistico della Francigena Melody Road con Uto Ughi, Bruno Canino, Cecilia Chailly, e molti altri.
Ha composto le musiche per accompagnare la spedizione italo-francesce dell’ESA “Concordia”.
Attualmente è impegnato con il Diapason Worldwide tour (dall’album “Diapason, registrato a Abbey Road con la Royal Philharmonic Orchstra), partito l’anno scorso negli Usa (New York/Carnagie Hall, Los Angeles, San Francisco, Miami) , per proseguire poi in varie città della Russia (Mosca, St. Pietroburgo e altre 7 città), e della Cina (Pechino, Shangai ecc.).
La rivista americana “Bluebird Review” l’ha premiato con il prestigioso Award “Miglior live 2019”.